San Benedetto del Tronto
Presenta
Rabarama - Salvo
il colore e la personalità
Inaugurazione mercoledì 8 dicembre 2010 ore 17.30
8 dicembre - 8 gennaio
La Galleria d’Arte Genus di San
Benedetto del Tronto prosegue con la sua attività espositiva.
Mercoledì 8 dicembre 2010 alle 17.30 presenta il Colore
e la personalità, doppia personale di Rabarama
e Salvo. La mostra propone
l'incontro tra due degli artisti italiani più importanti e
apprezzati nel panorama nazionale e non solo, ma è anche un
incontro tra due generazioni e due linguaggi diversi ma non
contrapposti.
il
colore e la personalità vuole raccontare un frammento
dell'attività di due artisti italiani tra i più importanti nel
nostro panorama, Rabarama e Salvo. I
loro percorsi di ricerca sono molto differenti a partire dal
modo differente che hanno di utilizzare il linguaggio artistico.
Rabarama ha fatto della scultura lo strumento principe della sua
ricerca, una scultura che ha come proprio centro di interesse la
figura umana, una figura umana frazionata e scomposta come un
puzzle colorato. Salvo invece attraverso la sua pittura ci
mostra paesaggi, urbani e naturali, con colori fantastici,
ricchi di suggestioni, quasi fossero uno specchio del suo Io. La Galleria Genus presenta una doppia personale dove
all'uso del colore si fondono due percorsi intimi, individuali e
personali.
Rabarama
(Paola Epifani) è nata a Roma nel 1969.sviluppa la sua
formazione artistica al Liceo Artistico di Treviso e
all’Accademia di Belle Arti di Venezia, da questa esce a pieni
voti nel 1991. Partecipa da subito a numerosi premi nazionali e
internazionali di scultura, con un crescente successo di critica
e pubblico. Attualmente vive e lavora a Padova. Il percorso
sperimentato da Rabarama per descrivere la figura umana ha
precisi riferimenti filosofici: riflessioni intorno al pensiero
sulla natura e al destino dell’essere umano.
Ha
ricevuto numerosi riconoscimenti sia in Italia che all'estero,
tra le tante mostre a cui ha partecipato citiamo:
2001 - Sculture
Monumentali - Fondazione Palazzo Bricherasio, Torino
2003 - Beijing
International, National Art Museum of China, Biennale
di Pechino - PRC
2005 - Fundaciòn
Sebastian, Città del Messico, Messico
2007 - Rabarama
a Ginevra, maestoso connubio, Castello Franck Muller,
Ginevra, Svizzera
2010 – Rabarama
at Moor House - Moor
House, Londra, Gran Bretagna
Salvo
(Salvatore Mangione) nasce a Leonforte
(EN) nel 1947, attualmente vive e lavora a Torino. Inizia
la sua attività alla metà degli anni '60, con lavori
legati al linguaggio fotografico, dopo questa fase
concettuale comincia una riflessione sul recupero della
pittura classica. Propone iconografie con un tratto
ingenuo e un colore moderno, i soggetti si ispirano ai
maestri del Quattrocento e in seguito a rovine archeologiche. Negli anni successivi
la ricerca pittorica si lega agli elementi
caratterizzanti il paesaggio.
Ha partecipato a numerose mostre in
importanti musei, gallerie o manifestazioni in Italia e
all’estero, tra cui ricordiamo:
1972 - Documenta
5 – Kassel, Germania
1976 - Biennale di Venezia,
1984 - Biennale
di Venezia,
1999 - Die Sammung Paul Maenz - Weimar, Germania.
2003 – Salvo
- Trevi Flash Art Museum,
Trevi
scheda tecnica
Artisti: Rabarama - Salvo
Curatore: Adele Vagnarelli
Testo: Dario Ciferri
Periodo 8 dicembre – 8 gennaio
Orari di apertura: mattino 10-12,30 pomeriggio:
17-20
Chiuso domenica mattina e lunedì mattina
Info
Galleria d’Arte Genus srl
Via M. Curzi
63039 San Benedetto del Tronto (AP)
tel 0735 500521
email info@galleriagenus.it
web www.galleriagenus.it