Dopo il tutto esaurito registrato a maggio torna sulla scena romana
L'ORCHESTRA
di Jean Anouilh
...ho respirato l’atmosfera costruttiva di una “sperimentazione” fatta con enorme passione… Carlo Verdone |
Uno spettacolo imperdibile. Di particolare rilievo e fantasia la cura data all’immagine. Il trucco e le acconciature sono molto fantasiose. Graziella Pera |
dal 12 al 24 Ottobre – Ore 21:00 (domenica 18:00)
Roma - Teatro Agorà, Via della Penitenza 33
Musiche GUIDO GAITO |
Regia GIANNI DE FEO |
con
Valentina Ardinzone
Letizia Barone Ricciardelli
Emanuela Cacciaguerra
Chiara Di Pietro
Alessandra Ferro
Federica Lamedica
Maria Santirocco
L'Associazione Culturale Serpiria propone L'Orchestra di J. Anouilh con un cast tutto al femminile composto da un gruppo di attrici diplomate all'Accademia dell'Orologio di Roma. La regia, curata da Gianni De Feo, si riconosce nella particolare attenzione alla gestualità, pur tenendo conto di una recitazione che spazia dalla verità dei sentimenti ad un “astrattismo” di toni ed espressioni.
Il ritmo dello spettacolo è scandito dalle musiche originali composte da Guido Gaito.
L’Orchestra del commediografo francese Jean Anouilh (1910-1987) è un atto unico in forma di concerto, teatro in cui artificio e verità dei sentimenti si fondono in un gioco di rimandi.
Presso il fantomatico Café des Poulettes Blanches, bagno termale nei pressi di Parigi, una sgangherata orchestrina, composta da sei “improbabili” musiciste e un timido pianista, si ritrova a suonare per un pubblico di vecchi costipati.
La musica è il vero filo conduttore che unisce le storie raccontate dai personaggi. Storie che si accavallano e si intrecciano trasportandoci in un malinconico mondo un po’ demodé e a tratti grottesco fatto di solitudini, cattiverie, amori spezzati, frustrazioni e grandi passioni. Non mancano l’ironia e il divertimento in un gioco di travestimenti e di finzioni, dove l’ambiguità viene esaltata nella trasposizione dei sessi e nell’esasperazione dei caratteri.