CASINO
di Igort e Lo Ciceros
Un disco, un libro, una storia multipla in parole, disegni e canzoni: un romanzo grafico con colonna sonora. Tra narrazioni di emigranti e atmosfere noir, Igort racconta l’Italia dei paisà, il sogno e l’incubo americano
Undici racconti d’emigrazione in disegni, parole e canzoni. Storie di mafia, prostituzione e santità a cavallo tra l’Italia dei “paisà” e l’America del sogno di Ellis Island, avvolte in suoni notturni e meticci, tra blues e trip hop, jazz e atmosfere rock. Tra Lou Reed, Tom Waits ed Ennio Morricone. C’è tutto questo – e molto altro – in Casino, l’ultimo lavoro di Igort, autore e disegnatore di fumetti e qui anche compositore e cantante con la band dei Lo Ciceros. “Casino” è un disco e un libro, ma prima di tutto una narrazione corale e multipla: un romanzo grafico in musica, o se si vuole un “concept album” illustrato. Al cd con undici canzoni, nell’elegante confezione “longbox”, si accompagna un libro in cui ogni disegno evoca e narra una storia e coincide con le atmosfere di un brano. Le copertine di riviste pulp anni Quaranta, le dark ladies armate di coltello, i gangster ed Elvis, i gagà di Little Italy e la “porta della speranza” di Ellis Island: per Igort tutto è racconto, e si declina ugualmente in immagini, testi e musiche. Come per le avanguardie artistiche del ’900, non ci sono divisioni e barriere tra generi e linguaggi, tra parole, segni e note. “Il libretto, i testi e le musiche – dice l’artista – sono nati allo stesso tempo”. E raccontano una storia di emigranti, di nostalgia, speranze e desolazione, che si snoda tra Napoli, Parigi e New York. Rendendo omaggio al teatro napoletano di Eduardo De Filippo ma anche alla letteratura noir, alle pagine di Hubert Selby Jr., alle visioni di Diane Arbus e ai suoni urbani di Lou Reed e Patti Smith. Igort disegna da solista: nell’avventura musicale – un ritorno, dopo i suoi trascorsi da cantante e compositore con Slava Trudu, Los Tres Caballeros e Maccaroni Circus – lo accompagna invece la band internazionale dei Lo Ciceros: Sarah Tartuffo (basso e voce), Mario Pirolla (batteria), il polistrumentista Don Ross e alla produzione il “mago del mixer” Rosario Castagnola. Il disco-libro “Casino” è pubblicato dalla prestigiosa etichetta parigina Nocturne nella collana “BdMusic”, si può già acquistare on line su www.coconinopress.com e sarà distribuito in tutte le librerie dalla casa editrice Coconino Press a partire da aprile.
N.B. Igort parteciperà a Bologna al Festival internazionale di fumetto “Bilbolbul” (5-9 marzo) e sarà protagonista dell’incontro “Fumetto e musica: raccontare il jazz”, con l’artista belga Louis Joos, sabato 8 marzo al Museo della Musica (ore 12.30).
Igort feat. Lo Ciceros
“Casino”
Formato 21,5 X 29, 34 pagine a colori + cd audio, brossura + copertina cartonata
Prezzo: 16,90 euro
Tracklist: gli 11 brani
1. Carver; 2. Ballad of odd days; 3. Casino; 4. The great dreamers’ parade; 5. Iguana; 6. American Rock’n’Roll; 7. Ellis Island angel; 8. Letters and roses; 9. Vendetta; 10. Welcome Paisà; 11. Golden days (a tribute).
Anteprima on line su:
http://www.myspace.com/igortlocicero
L’AUTORE
Igor Tuveri, in arte Igort, è nato a Cagliari. Narratore, illustratore, fumettista e musicista da quasi trent’anni, ha pubblicato numerosi romanzi grafici tradotti in tutto il mondo: tra gli altri, “Il letargo dei sentimenti”, “Sinatra”, “Fats Waller”, “Baobab” (voll. 1 e 2, un terzo di prossima uscita), “Dimmi che non vuoi morire” (con Massimo Carlotto) e “5 è il numero perfetto”, vincitore del Premio per il miglior volume a fumetti alla Fiera internazionale del Libro di Francoforte. Come musicista ha all’attivo sei album e collaborazioni con Yello e Ryuichi Sakamoto. Sta lavorando anche come sceneggiatore per il cinema.
COCONINO PRESS
Nata nel 2000, Coconino Press è la casa editrice che ha fatto conoscere in Italia i capolavori internazionali del romanzo a fumetti. Fra graphic novel e comics d’autore, la Coconino presenta le firme più importanti del fumetto, un linguaggio narrativo diffuso in tutto il mondo. Igort, Lorenzo Mattotti, David B., Gipi, José Munoz, Jiro Taniguchi, Staino: il catalogo della Coconino conta oltre 200 titoli ed è in costante espansione, per raccontare da vicino l’evoluzione dell’arte del fumetto.
Ufficio Stampa Agenda
Luca Baldazzi, Pietro Scarnera, Manfredi Liparoti
tel 051 330155, ufficiostampa@agendanet.it