MICCA CLUB
Giovedì 8 Novembre 2007 ore 22
PHONORAMA Live
Silvia Specchio: voce - Carlo Tedesco: batteria
Gianluca Cucchiara: hammond, vox continental e piano
Francesco Poeti: chitarra - Giulio Scarpato: basso
Il gruppo fondato da Gianluca Cucchiara e Carlo Tedesco si è già esibito nel locale nella scorsa stagione, presentando al pubblico un repertorio che spazia tra jazz, bossanova, atmosfere lounge e accelerazioni funk, con lavori ispirati ai grandi maestri italiani delle musiche da film come Riz Ortolani, Piero Umiliani e Armando Trovaioli.
La band torna ora con una serie di brani originali che fanno parte del primo album pubblicato, “Retrology”. Il disco, etichetta Funky Juice, si è avvalso della collaborazione di nomi noti del jazz italiano, tra gli altri il trombettista Fabrizio Bosso e la cantante e attrice Chiara Noschese (vocalist del concerto dell’anno scorso e autrice dei testi).
Il concerto dei Phonorama si caratterizza per essere molto energico e trascinante, come tutto il genere che si identifica nell’inconfondibile sound dell’organo Hammond; un concerto che, grazie anche alla strumentazione d’epoca, rievoca le atmosfere accattivanti e sci-fi di una cinematografia e di un’epoca intramontabili.
A seguire dj set a cura di Marvin.
Venerdì 9 Novembre 2007 ore 22
MICCA CLUB presenta
NICOLA CONTE in “JAZZ IN BIANCO E NERO”
Per la prima volta a Roma il dj set di Nicola Conte dedicato al jazz degli anni '50 – '60 con le proiezioni video del vj Mister Stero 8. Nicola Conte è stato il primo musicista italiano pubblicato dalla filiale italiana della prestigiosa etichetta jazz Blue Note e, con
grande successo, si esibisce ormai da vari anni nei più famosi club del mondo. Ma Conte nasce come dj, da sempre appassionato di lounge, nu jazz e musica jazz degli anni cinquanta e sessanta.
Ora il maestro Nicola Conte, dopo i fortunati live degli scorsi anni, torna alla consolle del Micca Club di Roma con una nuova serata multimediale dove, eccezionalmente, si sperimenterà un diverso modo di vivere la musica.
Seguendo un percorso musicale e visivo, nel corso della magica performance, si potranno rivivere le particolari atmosfere degli anni '50 e '60 in chiave jazz, selezionate alla consolle da Nicola Conte, coadiuvato dal VJ Mister Stereo 8 che miscelerà le sonorità con proiezioni di spezzoni vari tratti da famosi film noir di quegli anni.
Nicola Conte si ispira alla musica italiana anni '60/'70, spaziando dalla bossa nova alla tradizione afroamericana, che ripropone nei suoi set, in maniera sapiente e sofisticata. E' originario di Bari, dove ha curato la direzione artistica del /Fez Club/ per sette anni. Si impone sulla scena internazionale già con il suo primo album /Jet Sound/ fondendo gli elementi propri del jazz con la club culture. Il successo lo porta in tournée nei più rinomati club delle città europee, ma anche a San Francisco, Tokyo, Mosca. Dal 2001 diventa anche produttore musicale con il primo album di /Rosalia de Souza/ (/Garota Moderna/), a cui seguiranno molte altre produzioni (12). Come DJ ha effettuato un centinaio di remix pubblicati.
Sabato 10 Novembre 2007 ore 22
ROCKET DOGS Live
Aldo Compassi: contrabbasso - Andrea Pesaturo: chitarra
Andrea Romano: batteria - Andrea Fiorelli: chitarra, piano e voce
A seguire “La notte del Giaguaro”
Dj set a cura di Alessandro Casella e Marvin
Sabato 10 novembre una carica di rock’n roll si abbatterà sul Micca Club con il concerto dei Rocket Dogs. Il live è rivolto sia agli appassionati che a quanti siano curiosi di ascoltare un repertorio inusuale per un jazz club: il rockabilly delle origini. Il quartetto composto da Andrea Fiorelli (chitarrista, pianista e vocalist del gruppo), Aldo Compassi (contrabbassista), Andrea Romano (batterista) e Andrea Pesaturo (chitarrista) propone infatti un concerto sulle sonorità che stanno alle radici del rock; un live che prevede una scaletta di brani cover di band americane per lo più sconosciute al grande pubblico, oltre ai classici Carl Perkins, Billy Lee Ray, The Crickets. I Rocket Dogs partono con la loro musica in un viaggio nel tempo, con una ricerca approfondita nei repertori nascosti di un genere che ha contribuito a cambiare la storia della musica del ‘900.
DOMENICA 11 NOVEMBRE, ORE 18 - INGRESSO LIBERO
MICCA MARKET - DJ SET A CURA DI MARVIN
DALLE 19.30 APERITIVO CON BUFFET
Micca Club - Via Pietro Micca 7a - Porta Maggiore ROMA
Info +39 06 87440079 - www.miccaclub.com
Ufficio Stampa Fabi - Ghinfanti
Tel.+39 06 87420388 - 06 87420509
www.fabighinfanti.it