Torino 4 marzo alla GAM
la lezione magistrale di Emanuele Severino,
primo italiano ospite della Scuola di Alta Formazione Filosofica di Torino
La lectio sarà dedicata al problema della libertà
Giovedì 4 marzo alle ore 18 presso
Severino, che secondo Massimo Cacciari è l’unico filosofo del Novecento in grado di misurarsi con Heidegger, è il primo docente di lingua italiana a tenere un ciclo di seminari presso
Accademico dei Lincei e uno dei più illustri filosofi italiani a livello internazionale, Severino dedica il suo ciclo di incontri seminariali presso
Nell’ottica di un confronto più allargato sul tempo presente e sull’interpretazione della modernità, a ogni ciclo di seminari a numero chiuso
L’intento di rappresentare l’ampiezza e la complessità degli studi filosofici contemporanei si manifesta anche nella scelta dei filosofi ospiti dei seminari semestrali e della conferenza collegata.
Ai cinque precedenti cicli seminariali sono stati invitati il fenomenologo francese Jean-Luc Marion, il filosofo tedesco Dieter Henrich, gli americani Charles Larmore e John R. Searle e l’ungherese Ágnes Heller.
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE FILOSOFICA
Direttore scientifico: Ugo Perone
Conferenza pubblica di Emanuele Severino
Giovedì 4 marzo 2010 ore 18 – Galleria d’Arte Moderna, Torino
Sul problema della libertà
La partecipazione è aperta a tutti.
Ciclo di seminari con Emanuele Severino
Tutor: Giulio Goggi e Luca Grion
1 - 5 marzo 2010– Villa Gualino, Torino
La partecipazione è riservata ai giovani studiosi selezionati tramite bando.
Per informazioni: segreteria@sdaff.it e 349 1925 218.