I quadri di Pablo Picasso
Un'esposizione-gioco ideata dal Musèe en herbe di Parigi
in cui i bambini sono i protagonisti.
Bellinzona 6 marzo - 17 giugno 2010
Il Museo in erba di Bellinzona ospita un percorso ludico dedicato ai dipinti di Pablo Picasso, uno degli artisti più famosi del mondo per aver marcato in modo significativo, con la sua ricchissima opera, l'arte del XX secolo. Per Picasso bambino, il disegno rappresentava il suo modo di comunicare e parlare: durante tutta la sua vita, lunga e intensa, ha sempre cercato di ritrovare la spontaneità e le suggestioni dell'infanzia. Nel 1956, a 75 anni, osservando dei bambini Picasso disse: "Quando avevo la loro età disegnavo come Raffaello, ma ho impiegato tutta la vita per riuscire a disegnare come loro", cioè a ricercare la naturalezza nella comunicazione delle sensazioni.
Grazie a questa mostra interattiva con i suoi giochi d'osservazione e manipolazioni la vita del notissimo artista, la sua opera ricca e feconda, e inoltre alcune correnti artistiche come il cubismo e il surrealismo non avranno più segreti per i bambini! Picasso, con una solida formazione accademica, ha sempre cercato nelle opere di artisti del passato e anche contemporanei la fonte della sua ispirazione creando un dialogo continuo con una rilettura personale, giocando con tutti i suoi referenti creativi, spinto dalla necessità di non ripetersi e di trovare sempre una figurazione che fosse il più possibile espressione del mondo dei suoi sentimenti interiori. Un invito all'espressione delle emozioni attraverso il disegno, fondamentale per i bambini ma anche per gli adulti: "Tutti i bambini sono degli artisti nati, il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi" (Picasso).
Picasso ha dipinto molte opere per i suoi figli adattando a loro il suo linguaggio: ne nascono immagini piene di poesia, di colore e mistero che probabilmente solo lo spirito ancora libero di un bambino riesce a cogliere e leggere.
Sicuramente la grande creatività di Picasso catturerà l'attenzione dei bambini e stimolerà la loro fantasia: alla fine della visita usciranno dal Museo in erba con un nuovo amico, Pablo Picasso e con mille idee in testa per realizzare nuovi disegni e comunicare così tante emozioni! Ogni bambino riceverà un catalogo gioco che lo guiderà nel percorso e che potrà poi completare a casa.
L'immagine grafica della mostra èstata ideata da Yann Legendre che riesce sempre a tradurre con grande sensibilità l'itinerario di un artista in un messaggio colorato, divertente e significativo per i bambini.
Nell'atelier un ricco programma di attività pittoriche, legate alle opere di Picasso proposte nel percorso, offrirà ai piccoli artisti in erba la possibilità di confrontarsi direttamente con le diverse tecniche usate dall'artista.
Sono previsti diversi incontri con artisti ticinesi. Il primo sabato mattina del mese sarà riproposto l'atelier del mercato.
Naturalmente anche per questa mostra organizziamo coloratissime feste di compleanno. Il programma dettagliato del laboratorio così come la documentazione per i docenti è scaricabile dal nostro sito internet:
Per inaugurare la mostra, sabato 6 marzo il Museo aprirà le porte alle 15.30 per accogliere i bambini accompagnandoli nella visita all'esposizione e coinvolgendoli in divertenti attività creative. Alle 17.00 si rinnova la simpatica collaborazione con la compagnia Storie di Scintille, che presenterà lo spettacolo teatrale ideato da Katya Troise e Matteo Casoni, Picasso¦il quadro siè mosso!come mai un quadro che è sempre stato fermo, un giorno, improvvisamente, decide di muoversi?
Per informazioni e prenotazioni (visite scolaresche, gruppi e atelier):Il Museo in erba, Piazza Magoria 8, 6500 Bellinzona, Svizzera Tel. + 41 91 835.52.54; ilmuseoinerba@bluewin.ch; http://www.museoinerba.com