UN ANNO DI SATIRA CHE FA INFORMAZIONE A FUMETTI: E' ONLINE L'ALMAMMACCO 2010
Nato nel gennaio 2009, il portale di satira e informazione
A beneficio di chi non sa collegarsi a Internet a settembre e' partita la versione cartacea della rivista, con un processo di stampa e di distribuzione
alternativo e sperimentale.
________________________
Per contatti, informazioni, acclamazioni e insulti:
*Email
info@mamma.am
* Web
http://www.mamma.am
* Telefono
+39 06916504836
regalato al mondo 1500 vignette e 600 articoli visualizzati da 70 mila persone. Il meglio di questa produzione e' oggi disponibile in un almanacco di 92 pagine a colori scaricabile gratuitamente da Internet all'indirizzo
http://www.mamma.am/almanacco2010
L'incontro tra giornalismo, satira e fumetti ha prodotto il portale http://www.mamma.am e la rivista Mamma! diffusa su abbonamento, dove un gruppo di autori sta sperimentando un'alternativa artigianale e autogestita ai grandi gruppi editoriali, riscoprendo il potere della satira e dell'informazione "militante".
Il progetto si regge unicamente sulle quote di iscrizione inviate dagli eroici "lettori della prima ora" che coprono le spese di stampa e spedizione con la formula del "microabbonamento": 3 numeri della rivista per 20 euri.
Alcune note su "Mamma!"
Che succede se due dei quotidiani "di sinistra" piu' popolari
rinunciano alla pubblicazione del loro inserto satirico?
Succede che molti tra i migliori vignettisti, fumettisti e autori di satira italiani (glorie adulte e giovini di belle speranze) si
ritrovano sulla zattera del web e decidono di resistere, per
continuare ad esprimere l'insopprimibile bisogno di scrivere e
disegnare. Il sito http://www.mamma.am nasce proprio cosi', dalle ceneri di "Paparazzin", l'inserto satirico di Liberazione. Molti autori provengono anche dall’esperienza di Emme, inserto dell'Unita'.
Giornalisti e vignettisti rompono l'isolamento dei blog individuali e decidono di dar vita alla prima rivista indipendente di satira e giornalismo a fumetti. Da qui il loro motto: "Mamma! Se ci leggi e' giornalismo, se ci quereli e' satira".