Venerdì 18 dicembre ore 17,30
Presentazione del libro saggio
Collana Dall'Oriente all'Occidente:
Adriana Simeoni -"Kabalah"
Adriana Simeoni rappresenta graficamente i sentieri nel percorso
serpentino della risalita, nel confronto con i Tarocchi e in quello unito ai Segni, Pianeti, ed Elementi, rivelando infine il valore numerico di lettere e segni. presentazione performativa della raccolta di poesie di *Katiuscia Koscha*
La Kabalah rappresenta la totalità della Creazione e con il suo glifo sull'Albero della Vita e le sue Sephiroth essa ci offre un'mmagine dell'emanazione dell'universo e della creazione dell'uomo come della possibilità per l'anima di risalire verso Dio. La Kabalah ci porta a scoprire i molteplici legami con le filosofie di ogni tempo e luogo, con i sistemi metafisici orientali e con la scienza moderna. Ci porta anche a trovare il giusto collocamento di tutti i credo, filosofie e religioni che si sono susseguite nei tempi e in tutto il mondo. Essa è la rappresentazione delle forze della natura, delle luci dell'anima, delle aspirazioni spirituali alle quali l'uomo durante le epoche ha dato nomi e valori
diversi. La pratica della Kabalah ci pone al di sopra e al di fuori di qualunque religione, senza peraltro rifiutarle, insegna a ciascuno a capire e ad imparare da tutto ciò che serve per la propria evoluzione spirituale, aiuta la persona desiderosa del contatto con la divinità , a lavorare secondo le sue reali possibilità e a compiere il suo personale cammino di ascesa.