BOLOGNA DAL
14 AL 29 NOVEMBRE
NELLA SALA D'ERCOLE DI PALAZZO D'ACCURSIO
RASSEGNA DELLE OPERE DEGLI ARTISTI E DEI
MAESTRI INSIGNITI
DEL PREMIO G. MARCONI DAL 1988 AL 2009
A cura di Claudio Cerritelli e Bartolomeo de Gioia
Nel contesto delle celebrazioni per il Centenario dell’assegnazione del Nobel all’insigne scienziato bolognese Guglielmo Marconi si innesta anche il Premio Internazionale di pittura scultura e arte elettronica promosso nel 1988 dal Circolo Artistico di Bologna d’intesa con la Fondazione Marconi e l’Università degli Studi di Bologna.
Il premio da oltre vent’anni ad oggi è stato attribuito ai seguenti maestri ed artisti:
MAX BILL, BRUNO MUNARI, LUIGI VERONESI, LUCIANO MINGUZZI, EMILIO TADINI, LUCIO SAFFARO, MARIO NANNI, GIO’ POMODORO, FRANCESCO MARTANI, CONCETTO POZZATI, PIRRO CUNIBERTI, NANNI MENETTI, POMPILIO MANDELLI, NINO MIGLIORI, ELIO NANNI, GILLO DORFLES, RAIMONDO RIMONDI, EUGENIO CARMI, LUCIANO GIACCARI, BRUNO RASPANTI, MIRTA CARROLI, NICOLA EVANGELISTI, MARCO CARDINI, TULLIO PERICOLI, PIETRO CASCELLA, SALVATORE SCARPITTA, GERMANO SARTELLI, GIULIANO GIULIANI, LUIGI ENZO MATTEI, MAURO MAZZALI, LEONELLO TARABELLA, GIORGIO BARIANI, FILIPPO CENTENARI, EMILIO VEDOVA, ARNALDO POMODORO, SILVIO CANINI, SERGIO VACCHI, SYBILLE GEIGER, ALESSIA DE MONTIS, MARCELLO JORI, GIUSEPPE MARANIELLO, MATTIA RUGGERI, GIOVANNI PINTORI, MAURIZIO OSTI, FLAVIO FAVELLI.
La rassegna di tutti i premiati sarà inaugurata sabato 14 novembre alle ore 18.00 nella Sala d’Ercole del Palazzo d’Accursio di Bologna. Per l'occasione è stato redatto un volume che riflette le ventitré edizioni del Premio con le immagini delle opere degli artisti dal 1988 al 2009.
La mostra è realizzata in collaborazione con il Settore Cultura del Comune di Bologna e sarà aperta al pubblico fino al 29 novembre tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 18.00 ad ingresso libero.
Info: www.marconicentenarionobel.it e www.comune.bologna.it/cultura/