In italiano sarebbe “Hedwig e il centimetro arrabbiato”, uscito nel 2001, dallo stesso regista dell’attuale, discussissimo Shortbus, dopo averlo scritto pensando a un musical rock (come infatti è stato per anni, a Brodway).
E’ la storia di Hedwig Schmidt, un immigrato della Germania dell'Est che vive in una roulotte nel Kansas.
Hedwig si è sottoposto a una operazione per diventare donna con il sogno di sposare un militare americano e fuggire negli States. Ma l'operazione non va come previsto e Hedwig rimane in uno stato di transizione tra uomo e donna. Abbandonata dal militare si dà alla musica e incontra Tommy Gnosis, un giovane cantante di cui Hedwig si innamora all'istante e che gli ruberà canzoni e fama.
Perché ve lo consiglio?
Perché è un bel film e una bella storia e perché quando lo vidi rimasi molto colpita dal lietofine, quasi mai raccontato nelle tragicissime storie trans. Mi commosse.
CREDITI
Titolo originale: Hedwig and the Angry Inch
Regia: John Cameron Mitchell
Sceneggiatura: Arianne Phillips ,John Cameron Mitchell
Fotografia: Frank DeMarco
Musiche: Stephen Trask
Montaggio: Andrew Marcus
Anno: 2001
Nazione: Stati Uniti d'America
Produzione: Nexo
Durata: 88'
Data uscita in Italia: 16 novembre 2001