Alessandri. Punk Rock from HELL
Voglia di punk cazzuto, bastardo e sentimentalmente fiero? I ragazzi del CSA Crocevia di Alessandria vi stanno impiattando una gustosissima performance dai giusti toni per la notte del 22 Marzo. A deliziarvi con la voce scura e potente di Eerie e la potenza degli strumenti dei suoi tre fidi compagni di merende, ci penseranno i Viboras, col loro punk rock dall'inferno. Il manifesto della formazione coincide con il target e le tematiche dei loro pezzi: un'analisi spietata della società e del “nemico” (Ballad of the desperate TV addict), un'autoanalisi dura e cosciente (Big Dreams), personale e generazionale. I mezzi e i tempi non sono più quelli del punk delle origini, ma se un'evoluzione onesta è immaginabile, questa pare essere quella più vicina all'auspicabile. Da non prendere sottogamba.
Restando tra le mura del Crocevia, vi segnaliamo un'altra data dei La Cura Giusta (dei quali si è ampiamente detto il mese scorso – si esibivano a Palermo, ricordate?) prevista per il 29 di questo mese. Per gli oriundi dell'emisfero nord dello stivale.
Links:
www.viboraspunk.com
www.lacuragiusta.com
www.csoacrocevia.it
Roma. Mi piace, non mi piace
Il nome è quello che dà la direzione alla rassegna di cinema NOCOPYRIGHT organizzata anche per quest'anno dal CSA La Torre di Roma (cinetorre 2.0): iniziativa la cui attenzione è incentrata su un “certo tipo” di cinema – questo mese tocca alle magnifiche opere di Jeunet - e sul sotterraneo mondo dell'autoproduzione video. E che quest'anno si arricchisce della preziosa collaborazione dei ragazzi del progetto Pigmea e dei loro Libri Itineranti (ottima idea di biblioteca “di movimento” autogestita), che ogni terza domenica del mese saranno a disposizione degli aficionados del CSA per essere letti, scambiati, prestati. Libri e cinema dal basso per una circolazione partecipata e sincera della cultura non ufficiale.
Links:
www.inventati.org/latorre/index.php
www.inventati.org/pigmea/index.html
Criteria a Torino
Girovagando tra le agende online dei moltissimi CSOA del belpaese spesso capita di trovarli menzionati, oltre che sui siti propri o dei network cui appartengono, anche all'interno di documenti, atti e mozioni “ufficiali” il cui copione è più o meno sempre lo stesso: “chiediamo lo sgombero”, “mettiamo a tacere” “impediamogli di...”: la cosa si fa decisamente più divertente quando gli autori di incartamenti di questo genere risultano essere persone, o meglio partiti, la cui scarsa dignità (leggi: incostituzionalità) è quotidianamente sotto gli occhi dell'opinione pubblica. Spesso, sappiate, scelgo gli eventi da segnalare secondo questo criterio contrappassistico: ogni documento immotivatamente ostracista va “lavato” con una segnalazione di merito.
Ho scoperto così l'Askatasuna di Torino - perchè menzionato da una lettera al sindaco ripescata su un sitaccio leghista al quale mi tocca essere grato – e ho deciso di raccontarvi di una delle belle iniziative che ha in programma per questo mese: si tratta di una serata a tema HIP HOP con in programma la presentazione del nuovo disco degli abruzzesi CUBA CABBAL & Dj Dsastro (INVISIBLE IRON) – musicanti pacifisti (o disobbedienti, dipende dal vostro punto di vista) e l'esibizione dei torinesi Hcv.
Anche il resto del palinsesto è parecchio interessante (Jam Session Jazz, Dancehall Reggae e quant'altro) a quanto si legge dal sito. Come sempre, a voi il giudizio.
Link:
www.csoaskatasuna.org
www.myspace.com/cubacabbal
www.myspace.com/thehakkacivuvirus
Zion Veneto
E passiamo all'ultimo di questi postacci che tanto ci piacciono: si tratta della Fucina Controvento, spazio sociale collocato sotto il “bel cielo” di Marghera il cui amore per la bella musica e la bella gente non può far altro che solleticarci: giusto per dirne un paio sappiate che l'1 marzo calcherà il palco Don Carlos, l'8 Takana Zion ed il 13 Max Romeo. A buon intenditore...