questo mese la mia tabella per allenarvi sarà durissima ma profondamente salutare.
Ecco allora un altro appello cui aderire per sentirsi e restare in forma: UNA LETTERACANZONE PER GIROLIMONI
Sono il gruppo musicale de I PRESI PER CASO a lanciare un appello di note PER LA RIABILITAZIONE DI GINO GIROLIMONI. UN APPELLO A TUTTI I SINDACI D'ITALIA E IN PARTICOLARE A WALTER VELTRONI per intitolare UNA STRADA A CHI MOSTRO NON FU.
Vi ricordate? Girolimoni fu ingiustamente accusato di omicidio e pedofilia negli anni '20 e poi assurto a immagine collettiva di mostro "grazie" al lavoro della stampa, nonostante completamente e appassionatamente scagionato dalla magistratura e dalla polizia.
Gino Girolimoni non è purtroppo mai stato riabilitato dai media e dall'opinione pubblica ed è anzi diventato l'icona linguistica del pericoloso pedofilo tanto che il suo nome è ancora oggi usato come termine dispregiativo.
Su lui si è pronunciato solo Damiano Damiani nel 1972 con il suo Girolimoni, il mostro di Roma. Poi più nulla.
Oggi i PRESI PER CASO, la Band nata dentro il carcere di Rebibbia, propongono quindi una letteracanzone con cui chiedono a gran voce la totale e concreta riabilitazione di una vera e propria vittima, questa volta non dei meccanismi perversi della giustizia, quanto dei mass media e dei pregiudizi della gente.
Due brani, Girolimoni e Lettera aperta (a favore del concittadino Gino Girolimoni), che sono scaricabili gratuitamente sul sito della Band (www.presipercaso.it) e su myspace (www.myspace.com/presipercasogirolimoniinnocente)
Inoltre, su myspace è stato attivato da pochissimo un blog per portare avanti anche sul web le adesioni del grande pubblico e della stampa alla riabilitazione di Gino Girolimoni.
DIAMOCI DA FARE:
Che il Comune di Roma e il Sindaco Veltroni diano un segnale chiaro in tal senso facendo da apripista all'iniziativa
Che la stampa nazionale e locale aderiscano a una generale operazione chiarificatrice
Che la televisione torni a parlare del caso Girolimoni con approfondimenti e, magari, mandando in onda in prima serata il film di Damiano Damiani, con protagonista Nino Manfredi
Che sia istituita una borsa di studio e/o un premio per tesi, romanzi, racconti, sceneggiature e testi teatrali che abbiano ad oggetto il rapporto tra giustizia e informazione
Per maggiori info:
Ufficio Stampa: Studio alfa
tel. e fax 068183579, e-mail: ufficiostampa@alfaprom.com
responsabile ufficio stampa e P.R. Lorenza Somogyi Bianchi, cell. 333. 4915100