Da quando salumi e formaggi si accompagnano a musica revival e commerciale? Da quando nelle osterie si prendono aperitivi a base di cocktail raffinati e si balla nel dopocena? E’ proprio vero che le cose cambiano, si mescolano e trovano armonia anche quando gli elementi sono del tutto differenti. Luci soffuse, bancone accogliente, arredamento elegante, musica dal vivo in serate particolari, salami e formaggi. L'Osteria N°1 è stata recentemente rinnovata da una nuova gestione, che oltre ad averla resa il nuovo meltin’ pot di tutta la bassa friulana, ha cambiato il concept stesso del divertimento. Perché nelle osterie non si mangiano insaccati e si beve vino rosso e basta. Lo spazio curato in ogni piccolezza e l’atmosfera distesa completano lo scenario: un locale capace di mutare continuamente e proporsi come perfetto “ After Dinner” dalle atmosfere più soft ai momenti più dilettevoli e festaioli. Save the date: ogni domenica con l’aperitivo e le moltissime feste a tema proposte settimanalmente. (Via Gramsci, 1- Fiumicello UD - 3292111492).
Serate d’autore al Qì Clubbin’ di Brescia
Non c’ero mai stata e poi ho detto: ma finora non ho visto nulla? Mah, non ho detto proprio così, ma in ogni caso, per gli amanti delle serate VERY IMPORTANT PEOPLE, questo è un luogo spaziale. Sto parlando del Qì Clubbin’, un posto dove, dicono, ci si sente importanti(?). Un punto di ritrovo per persone in cerca di glamour, di musica house story, di vestiti da sera pieni di affari sbrilluccicanti, giacche e cravatte. Ovviamente non ci sono solo lustrini e tacchi a spillo, ma anche serate a tema e sponsorizzate (come la domenica con l’aperitivo Francia Corta). Il locale è composto da due aree principali: la zona Q, il grande cilindro meccanico-dinamico e la zona I, dove si trovano un american bar fuori dal comune, con un arredo curato e un po’ bizzarro (dalle lampade agli arredi, con pezzi di design di Rossi di Albizzate, Ycami, Philippe Stark, Ingo Maurer, etC) e il ristorante, con una cucina d'altissimo livello diretta dallo chef Rinaldo Montani. L’animazione è spettacolare: ballerine piuttosto che cubiste, che attraggono e coinvolgono il pubblico con abilità oltre che con la loro bellezza. Continui cambi d’abito per varie coreografie: una pièce teatrale, dove la consolle muta forma diventando palcoscenico per serate d’autore. (Via delle Industrie, Erbusco
tel: 0307241250, 3208877844)
Un’ “insolitacucina” e musica wave-elettro-alternative-rock a Modena
Cucina creativa, cocktail rivisitati tipo il Mojuta al posto del Mojto (il prosecco al posto del rum…chissà), musica che si dilata dalla wave anni '80 all’elettro fino all’alternative rock, mix di stili e tendenze, tra il doich e l’inglisch: sono questi gli ingredienti dello Juta, coktail bar che si trova all’interno dell’antico centro storico di Modena. Un locale assolutamente vintage, che non solo nel design, porta avanti i suoi valori di controtendenza e di arricchimento culturale. Uno spazio poliedrico messo su, mattoncino dopo mattoncino, dai 4 amici che ora lo gestiscono. Il piccolo ristorante possiede un menù creativo che cambia ogni mese; la programmazione prevede reading letterari con ospiti celebri e non; installazioni e dj set. L’aperitivo rimane il momento cult dello Juta, sempre pieno di gente che oltre a sorseggiare stuzzica qua e à tra i vari piattoni del buffet. Happy hour tutte le domeniche. (Via Taglio 9, tel: 059219449)
In fissa con Torino
Ci sono tornata qualche settimana fa per lavoro e ho rincontrato amici di vecchia data che in preda a 2 (anche 3) bicchieri di vino mi hanno trasportato in questo strano sottoscala dove parlare sembrava una missione. Guardando la Gran Madre prima di attraversare il ponte, è esattamente il 5° locale al lato destro dei Murazzi. Si chiama il Puddhu, già il nome profondamente torinese, o calabrese tanto è uguale, e... ragazzi... vi dico che mi sono divertita come alla gita del quinto superiore, e non perché c’erano alcuni ragazzini impazziti come ero io a quel tempo e neanche per i 3 (forse 4) bicchieri di vino aggiunti a un rum cooler (?non mi chiedete cos’è), ma semplicemente per l’atmosfera magica che si era creata. (Via Murazzi del PO 21, tel 3485154921)