Nuove sonorità partenopee
Per i cultori si tratta ormai di un appuntamento immancabile, per i neofiti è un ottimo spunto per avvicinarsi all'argomento. Giunto alla sua quinta edizione, fortemente voluto e sostenuto da una delle principali realtà antagoniste del sud Italia (il c.s.o.a. Officina 99 di Napoli) l'X-Bass Electronic Festival si prospetta come un momento importante di promozione, condivisione, ricerca e incessante sperimentazione nell'ambito delle sonorità contemporanee. Due giornate ininterrotte di concerti/live act, djs, performance, proiezioni serali, workshop: il tutto all'insegna dell'indissolubile legame tra tradizione e avanguardia, che poi è, anche a livello esistenziale, l'anima del capoluogo partenopeo. Appuntamento per il 18 e il 19 gennaio. Una rassegna intrigante, nata intorno all'amore per la sperimentazione elettronica e radicata in una terra il cui mood è fisiologicamente inventivo ed avanguardista. Guai a chi se ne dimentica...
www.officina99.org
Roma: un po' di movimento
Passiamo dunque, rapidamente, dalle orecchie ai piedi, anzi ai pedali. Perché un nuovo anno impegnato e partecipato significa soprattutto non lasciare a metà ciò che si è iniziato: dalla rete Cicloappuntamenti (che raccoglie i gruppi Critical Mass, Assemblea Permanente No fly e via pedalando...) giunge la chiamata a due momenti importanti nella lotta per la riappropriazione delle strade e delle città da parte di chi le abita: domenica 6 si pedala in massa a Ciampino per chiedere meno aerei e meno auto nell'arcitrafficata città aeroportuale; venerdì 25, invece, ci si rivede tutti, a Roma stavolta, per ricominciare l'anno ciclocritico con rinnovati spirito e motivazione. Forza dunque, oliare ben bene le catene e saltare in sella!
www.no-fly.info - cicloappuntamenti.splinder.com - www.criticalmass.it
Niente acqua alla Torchiera di Milano
Ma una quantità generosa di musica e bella gente. Appena concluse rimembranze ed onorificenze per i 20 anni di movimento milanese
(http://torchiera.noblogs.org/post/2007/12/12/mostri-per-mostra-20-anni-movimento-milano), alla Cascina Autogestita Torchiera Senzacqua di Milano, si ricomincia a saltare sulle note del rap-meta-rap – fatto di un rimare geniale con abusi feticisti di metafore e osservazioni acute e di basi colate come piccole cluster rumorose e indocili – dei Uochi Toki e di quelle entità mascherate che sono gli Eterea Postbong Band, altrimenti definiti Avant pop demenziale. Post-rock da dopolavoro aziendale. No-wave raccapricciante. Niente di meglio per voi dopolavoristi dell'era progettuale. Ah, dimenticavo: l'appuntamento è per giorno 19!
http://postbong.splinder.com - http://torchiera.noblogs.org - www.myspace.com/uochitoki
Un Sula Ventre Bianco vola sul grifone milanese
Ovvero al Leoncavallo suona questa stramba band dallo strambo nome di uno strambo uccello descritto come chiatto, goffo, orrendo, ansioso, grottesco e dalla pancia bianca. Cerchiamo di ricapitolare: ciò che cerco di dirvi è che, se avete voglia di ascoltare ballate tranquille miste a riff stoner, rock esplosivo ma a volte melodico e a volte alternativo, il tutto accompagnato da una strumentazione vintage valvolare atta a rendere il suono del live molto duro, scuro e compatto, sappiate che venerdì 11, all'Hemp Bar del Leonca si esibiranno i Sula Ventre Bianco. Questo è quanto: alé!
www.leoncavallo.org - www.myspace.com/sulaventrebianco
Un mese tutto da ballare a Treviso
Non mento, l'Ubik Lab di Treviso ha già pianificato tutti i weekend di gennaio e, a quanto pare, il suo intento è quello di tenere sulla pista i suoi aficionados. Tra dancehall a tema e anche qualche live, sembra proprio che quanto meno ci sarà di che combattere l'aria gelida di quelle parti. Fate almeno lo sforzo di andarvi a studiare il programma...
http://ubiklab.altervista.org
E... e... etciùm!