Con l'arrivo della stagione invernale, Motorola e Burton Snowboards hanno presentato la nuova collezione di giacconi multimediali Audex Jacket. I nuovi giacconi, esposti in anteprima mondiale al 3 GSM World Congress di Cannes dello scorso anno, hanno la particolarità di poter controllare, attraverso il pannello di controllo ospitato nella manica sinistra, alcune funzionalità multimediali.
La giacca integra alcuni speaker sonori cui si può collegare un player multimediale come l'iPod, un dispositivo che consente di rispondere e parlare al telefono attraverso Bluetooth e un apposito microfono posto sul colletto.
Della stessa collezione fanno parte anche caschi e cappelli, tutti dotati di connettività Bluetooth e auricolari e cuffie d'alta qualità.
Il sistema Audex Bluetooth Stereo consente agli utilizzatori di trasferire i file musicali contenuti nel telefono via Bluetooth direttamente alla giacca, ed effettuare chiamate premendo un bottone sulla manica. L'Audex Motorola Jacket offre anche le cuffie DJ-style incorporate nel cappuccio.
La collezione Audex è pura tecnologia indossabile, che offre il meglio in fatto di comunicazione e intrattenimento integrati, grazie a standard come Bluetooth, ricetrasmittenti Push-to-Talk, iPod e Mp3.
I prodotti Audex sfruttano la nuova tecnologia Airwave, così si può nascondere l'iPod in tasca, e controllarlo a distanza via Bluetooth attraverso una tastiera integrata.
Tutta l'elettronica può essere rimossa quando è il momento di lavare il giaccone.
www.motorola.it
Un fax portatile
Una bufera di neve e pioggia vi ferma e state nel traffico ma voi business man non potete rinunciare a mandare il vostro fax... che fate? La soluzione è il Possio P70, la diretta evoluzione del PM 80, che ha dominato il mercato per apparati fax portatili negli ultimi 5 anni: è l'unico e ideale mezzo per poter inviare o ricevere un foglio di carta, in qualsiasi condizione, senza alcun bisogno di computer, scanner e stampante.
Fin’ora la ricezione o l'invio di un fax da un terminale gsm era possibile solo con l'utilizzo di un sistema complicato, pesante e di non facile utilizzo, anche e soprattutto per il problema dell'alimentazione. Adesso si possono inviare documenti, cartine, disegni, conferme, ordini, messaggi scritti a mano. Particolarmente indicato insomma in tutte quelle occasioni in cui si deve lavorare in condizioni di semi-emergenza: interpreta il concetto di versatilità mobile.
Inoltre, come lo fu il PM 80, il suo predecessore, anche il PM 70 sarà un ottimo mezzo di comunicazioni per certe categorie di disabili, quali ad esempio gli audiolesi, che potranno scambiarsi vere e proprie comunicazioni scritte, a distanza.
Infine la nuova tecnologia permette anche di stampare i messaggi SMS in arrivo, in modo automatico.
www.possio.com
Un bracciale per sms...
Fa troppo freddo per tirare fuori le mani dal cappotto e il cellulare in borsa vi segnala un sms?
Guardate il vostro polso, è lì la soluzione ai vostri problemi con Nokia Icon, la tecnologia da indossare. Il progetto Icon, infatti, prevede la realizzazione di un bracciale e di alcuni anelli in diverse colorazioni. Il bracciale, con cinturino di gomma intercambiabile in diversi colori, integra un display monocromatico OLED, ed è in grado di mostrare l'ora, il testo di un SMS o il numero del chiamante. Con l'anello a LED multicolore, si può rispondere alle chiamate e terminarle.
L'accoppiata anello/bracciale, disponibile in diverse colorazioni, offre un servizio completo e consente di tenere il cellulare costantemente nello zaino, senza perderne le funzionalità.
Gli accessori Icon sono un'evoluzione trendy e modaiola degli attuali ed ingombranti auricolari Bluetooth da manager.
www.nokia.com
Da Galya Rosenfeld sciarpe e cuscini modulari: tra scienza e creatività
Galya Rosenfeld è una giovane designer americana che lavora nei settori moda, arte e arredamento. Alcune delle sue creazioni sono ospitate nella collezione permanente all'Istituto del Costume, presso il Metropolitan Museum of Art di New York. I suoi prodotti sono pensati per essere realizzati in modo assolutamente ecologico.
Sciarpe, gonne, abiti, portamatite, pantofole, borse e cuscini sono assemblati con materiale riciclato dall’industria della tappezzeria.
La sua sciarpa e il suo cuscino modulari sono realizzati a mano: i suoi pezzi sono spesso pensati senza un disegno definito e senza l'utilizzo del tradizionale filo da cucito.
I suoi lavori sono realizzati attraverso precise regole matematiche, scaturendo dall’incontro di scienza e creatività.
Galya Rosenfeld riesce a fondere precisi pattern, facendo nascere prodotti originali, divertenti ed ecologici.