Caparezza
Habemus Capa
è il terzo lavoro in studio di Michele Salvemini, rappautore – più che
rapper – pugliese nativo di Molfetta. Caparezza è infatti estraneo,
come noto, alla scena musicale hip hop italiana. Anche se la sua musica
di fatto utilizza il linguaggio del rap, dalla scansione delle rime
all’attitudine propria dell’hip hop di fagocitare il reale circostante
sia in termini di contenuti testuali che musicali, Caparezza non
condivide la ‘cultura’ hip hop, e in particolar modo il ‘machismo’,
spesso marchio di un genere di rap di cui, per fare un esempio, 50 Cent
è un celebre rappresentante.
Codificato il suo stile espressivo
nel secondo lavoro Verità supposte, Michele ha immaginato per Habemus
Capa un viaggio di corpo in corpo (che attraversa prelati, badanti,
conduttori televisivi e studenti intolleranti) innescato dalla sua
presunta morte cantata nella prima traccia Annunciatemi al pubblico.
Fortemente ispirato dalle assurdità sociali e politiche che hanno
colpito l’Italia negli ultimi anni, Habemus Capa è un lavoro
estremamente articolato a livello musicale e molto curato nella
scrittura dei testi, in cui si alternano giochi di parole e sarcastiche
sferzate di realtà. Caparezza, che ha iniziato il tour il 14 aprile
scorso, sarà in concerto a maggio il 5 a Bologna, il 6 a Bari, il 12 a
Orzinuovi, il 13 a Cardano, il 19 a Roncade, il 20 a Bussolengo, il 26
a Codevilla
www.caparezza.com
Sonny RoLlins
Il
10 maggio sarà in concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma,
per l’unica data italiana del tour europeo, il sassofonista
statunitense Sonny Rollins. Tra i pochi grandi ancora in vita che hanno
contribuito a scrivere la storia del jazz, Rollins torna in concerto a
Roma a distanza di quattro anni. L’ultima volta si esibì nel 2002 per
un pubblico esiguo, ma appassionato, che non mancò di prendere parte ad
un assurdo concerto che si svolse alle 4 del pomeriggio al Teatro
dell’Opera. Una cornice spiazzante, ma non per questo non interessante,
in un orario insolito, scomodo e irragionevole. Ma che permise di
apprezzare comunque la travolgente forza espressiva di Sonny Rollins,
musicista dotato di un istinto profondo quanto la sua genialità.
www.sonnyrollins.com
ProMEMOria Prevendite
Bob
Dylan, Roger Waters, Madonna, Depeche Mode, Rolling Stones, Robbie
Williams, Santana, Eric Clapton, Eagles, Mark Knopfler. E’ ora di
organizzare musicalmente la propria primavera-estate. Come noto, non
sarà infatti facile trovare al botteghino o in biglietteria, poche ore
prima dell’inizio dello spettacolo, i biglietti per i concerti degli
artisti di cui sopra. Così, per fan e curiosi, è il caso di prendere i
biglietti sin da ora.
Bob Dylan, dopo le vane
attese degli scorsi anni – quando più volte è stato annunciato il suo
arrivo nella capitale – sarà in concerto presso la cavea del Parco
della Musica il 16 luglio. I biglietti, inclusi i diritti di
prevendita, vanno da €50 per le gradinate e €70 per la platea. Dylan si
esibirà inoltre il 15 a Pistoia e il 17 a Paestum
Dopo la presentazione in prima mondiale della sua opera Ca Ira, Roger Waters
torna in concerto in Italia. Ma questa volta per far letteralmente
entusiasmare i propri fans. Il cantante, bassista e mente di alcuni dei
più importanti progetti dei Pink Floyd, eseguirà The dark side of the
moon, uno dei capolavori indiscussi del gruppo inglese, oltre ad altri
storici successi dei Pink Floyd. Sarà in concerto il 4 e il 5 giugno a
Verona (prezzi da €40 a €80), il 6 giugno a Palermo, il 16 giugno a
Roma (da €35 a €85) e il 12 luglio a Lucca.
Madonna
ha scelto Roma per la sua unica data italiana. L’immortale pop-star
statunitense si esibirà il 6 agosto allo Stadio Olimpico con il suo
Confessions tour per presentare, in un uno spettacolo che si
preannuncia quanto mai dance, i brani dell’ultimo lavoro Confessions On
A Dance Floor. Prezzi da €47 a €117.
Torna in concerto in Italia, dove aveva già suonato per presentare il suo ultimo album Exciter, il trio inglese dei Depeche Mode
che si esibirà il 16 giugno all’Heineken Jammin’ Festival di Imola e il
17 luglio allo Stadio Olimpico di Roma dove, come band di apertura,
avrà i Franz Ferdinand.
L’unica data che Robbie Williams
terrà in Italia sarà il 22 luglio allo Stadio San Siro di Milano. I
prezzi per il concerto dell’ex Take That vanno da €40 a €80.
Anche i Rolling Stones,
che hanno pubblicato lo scorso agosto il loro ultimo album A bigger
bang, hanno scelto Milano per l’unica data italiana. Qui si esibiranno
il 22 giugno (prezzi da €47 a €128 inclusi diritti di prevendita).
Sempre a Milano, ma al Datch Forum, il 30 maggio sarà invece la volta di Carlos Santana, che si esibirà inoltre il 14 a Lucca e il 17 allo Stadio Friuli di Udine.
Per finire segnaliamo:
gli Eagles in concerto allo Stadio Olimpico di Roma il 27 maggio e il 29 dello stesso mese all’Arena di Verona.
Eric Clapton il 7 luglio a Lucca, l’8 a Perugia e il 10 a Verona.
Mark Knopfler, insieme a Emmylou Harris, il 3 a Verona.