Capire il linguaggio degli animali: sul sat è possibile
Perchè
le orecchie di un cane all'insù significano amicizia e posizionate
indietro indicano pericolo? Sappiamo distinguere tra le fusa e il
ringhiare? Quanti segnali ci lanciano i nostri amici animali senza che
ce accorgiamo?
Per capirne un pò di più basta sintonizzarsi su “Animal Planet” sabato 13 maggio alle ore 21.00 per scoprire il curioso programma “Quando gli animali parlano”.
Con l’aiuto dell’ ”interprete degli animali” James Reed capiremo i gesti dei nostri amici a 4 zaMpe
e vedremo come questi abbiano avuto origine dai loro antenati, leone,
lupo e cavallo selvatico. Un programma che studia il legame speciale
che esiste tra uomini e animali che vivono insieme e vedremo tante
straordinarie dimostrazioni di comunicazione ed empatia. Attraverso
telecamere nascoste e con la partecipazione di psicologi, esperti di
comunicazione, zoologi o di chi semplicemente possiede e ama gli
animali sarà spiegato scientificamente questo fenomeno. Con le
telecamere viene seguita anche la gente comune per vedere quanti dei
segnali del nostro cane, gatto o cavallo siamo in grado di decifrare.
Finalmente un programma utile!
La vera storia di John Travolta su Discovery
Ogni grande nasconde qualcosa e spesso arrivare al successo ha un prezzo: lo scopriremo in “Profili”
su Discovery Civilisation che nel mese di maggio, ogni venerdì alle ore
22.00, promette appuntamenti imperdibili con le storie dei più grandi
personaggi dello spettacolo, in particolare della Musica. Il 5 maggio
si parla dei Led Zeppelin, il 12 maggio di John Travolta, il 19 maggio
di Gene Hackman e il 26 maggio di Bruce Willis.
Per i fan del “travolgente” ballerino italo americano ecco qualche pillola:
il bel Travolta inizia la carriera recitando in Tv il ruolo secondario
di Vinnie Barbarino, un adolescente italiano, per poi essere
improvvisamente catapultato alla ribalta nel 1975 quando, seguendo il
consiglio dell’allora ragazza Diane Highland, accetta la parte di Tony
Manero nel mitico film “La Febbre del Sabato Sera”.Successo ma anche
flop, o momenti di dimenticanza: nonostante la fama internazionale
John Travolta racconta come la sua vita sia stata costellata di
fallimenti e momenti dolorosi. Non è tutto oro quel che luccica.
Yin e Yang in tv
E’ possibile unire in equilibrio gli estremi opposti? Su Discovery Real Time si, almeno nella nuova serie “Relazioni” in onda tutti i mercoledì alle 21.55 dove l’est incontra l’ovest.
Conosceremo
due esperti di efficienza apparentemente molto diversi tra loro: uno
guadagna milioni analizzando i problemi delle aziende, l’altro sembra
il ritratto della calma e della pace ed è laureato in architettura con
una specializzazione in Feng Shui, dunque crede che la pace interiore
si possa raggiungere semplicemente cambiando l’arredo del salotto.
Capiremo come attraverso queste due realtà si possa migliorare la
propria vita per renderla più serena ed efficiente. In ogni episodio i
due maestri cercheranno di migliorare le tensioni all’interno di una
famiglia, trovando l’equilibrio tra i vari stili di vita dei suoi
componenti. Chissà che non possa fare da esempio in politica......
E’ primavera, tempo di shopping
Arriva il bel tempo, arriva la voglia di girare per vetrine: occhio però ai bidoni,
perchè si sa lo shopping è la malattia del secolo e quando attacca non
perdona. Meglio allora farsi guidare dal piccolo schermo con la
simpatia di Sara D’Amario in “Taglia e cuci” in onda su Leonardo ogni giorno dal lunedì al venerdì alle ore 19.30.
Prese di mira le collezioni dei negozi più esclusivi in cerca delle nuove proposte di questa primavera-estate. Gli abiti saranno sottoposti a raggi x, con tanto di prova, di analisi del prezzo mettendosi dalla parte del consumatore.
Per
chi ama andare oltre, abbandonando il made in Italy, l’appuntamento
televisivo è con “Bazaar”, (Travel &Living, ogni venerdì alle
21.00) un viaggio nello shopping del Villaggio Globale. Si spazia dal
colorato mercato di pellame e ceramica di Marrakech al giro tra i
banchi di stoffe della Cidade Maravillhosa di Rio De Janeiro fino ad
arrivare a Dubai City in cerca di preziosi gioielli da mille e una
notte.
Ma c’è di più: per godere in pieno di tanta lontana
bellezza si prosegue l’avventura, guidati da 3 scatenate conduttrici,
visitando hotel, ristoranti, design e architettura di alcune delle
maggiori città del mondo.
Basta con i complessi: su Cult si cambia pagina
Avete il complesso dei capelli radi, un pene troppo piccolo o siete troppo bassi?
Meno male che c’è “Cult”
che con il sorriso sulle labbra ridimensiona il problema misure di
tanti di noi ideando un ciclo di documentari sui complessi fisici che
gli esseri umani sono così bravi a crearsi. Ogni venerdì sera un tema
diverso: si parte con la pratica del riporto con un viaggio in America
dove se ne vedono di tutti i colori, poi ci dirigiamo in Iran dove i nasi, uniche parti del corpo non nascoste, devono essere perfetti
e dove regna la rinoplastica, si prosegue con l’Italia dove la ricerca
della terza-quarta misura è ormai un must , si continua con una puntata
dedicata alla ricerca del super pene per poi terminare, tra ironia e
tragedia, con uno studio sociale su rapporto carattere-statura. Risate
amare...