MERCOLEDI 11 GIUGNO 2008 alle Ore 12.00
Nietzsche Fabrik
presenta il progetto
FLEX YOUR LAB
Kingkong Microplex
Torino, Via Po 21
Segue aperitivo e buffet
evento organizzato nell'ambito di
Torino World Design Capital 2008
Nietzsche Fabrik ( http://www.nietzschefabrik.com ) nasce dalla collaborazione di artigiani e artisti che si muovono nei vasti panorami del design e dell’arte. Si trova a Torino, nel centro del parco del Meisino, in un fabbricato del 1919. Dopo anni di abbandono, all’inizio degli anni settanta l’ampia corte ha ricominciato a vivere grazie a piccole attività artigiane riposizionatesi all’interno dei locali.
Da quel momento nascono e crescono interessanti collaborazioni tra le diverse entità presenti, eterogenee e spesso complementari, contraddistinte dalla cura particolare nella realizzazione dei manufatti e sempre alla ricerca di nuove proposte, materiali da sperimentare e tecnologie da sviluppare, in costante interazione con designer, architetti e artisti di levatura internazionale.
Oggi Nietzsche Fabrik vuole anche diventare un luogo di sperimentazione, di utilizzo 'altro' degli spazi produttivi tra il ludico, il lavoro e l’arte, un posto che vive e prende forme diverse grazie alla creatività dei suoi abitanti.
Flex Your Lab è un evento speciale organizzato dall'associazione Nietzsche Fabrik, in occasione del Torino 2008 World Design Capital e in collaborazione con Turn - la Nuova Design Community di Torino. Gli appuntamenti di Flex Your Lab rientrano nel calendario della manifestazione internazionale e ne sviluppano il concetto-guida delle iniziative in programma: Flexibility.
Per Nietzsche Fabrik, la flessibilità è intesa come capacità di modificare lo strumento lavoro in open source, ossia aprendolo alla condivisione dei saperi e trasformandolo in generatore di creatività. Questo modo interattivo di operare consente a tutti di conoscere i vari livelli creativi e produttivi che portano dall'idea, al laboratorio, al prodotto finito, abbattendo le consuete barriere di comunicazione tra teoria e pratica.
A questo scopo, il programma di Flex Your Lab propone una fitta serie di conferenze, workshop, presentazioni di materiali, software, macchinari e tecniche di lavorazione, mostre e occasioni di confronto e interscambio tra designer, artisti, aziende e artigiani. Inoltre si dà grande spazio alla musica, con un programma molto articolato che esplora le tendenze e le sperimentazioni attive su diverse scene musicali, italiane e internazionali. Il tutto in un ambiente e in un'atmosfera vivace e informale, dove la circolazione delle idee è piacevolmente favorita anche da aperitivi e proposte gastronomiche*.
FLEX YOUR LAB
8 GIORNI DI EVENTI TRA IDEE E MATERIA
NIETZSCHE FABRIK
Via Nietzsche 171, Torino
workshop, arte&materia, demotool, music&design, exhibit&performance.
oltre 40 occasioni per vivere il rapporto intenso tra progetto, materiale, tecnica e opera.
i primi laboratori open source di Torino vi aspettano per condividere uno spazio unico nel mondo delle idee.
WORKSHOP Incontri operativi ed esplorativi sulla natura e le lavorazioni di materiali e superfici: legno, pietra, metalli, plastiche, vetro, resine. E anche luce. Per scoprire da vicino le idee, le tecniche e le opportunità direttamente dall'esperienza di designer, artigiani e aziende.
ARTWORK Plasmare la materia in funzione della propria creatività e capacità espressiva: una serie di incontri con alcune personalità nel campo delle arti visive, plastiche e della scrittura.
SOUNDESIGN Performance musicali, dj set, sonorizzazioni: noti artisti provenienti da diverse scene musicali di Torino, Roma, New York, Berlino, interpretano la materia del suono in rapporto con l'ambiente. Con risultati coinvolgenti e affascinanti.
DEMOTOOL Dal progetto all'oggetto, dal disegno alla forma materica: dimostrazione movimento macchine cnc (controllo numerico computerizzato) per lavorare il legno e per tasferire immagini.
Flex Your Lab è anche installazioni, proiezioni, readings, aperitivi musicali, goodfood, easytime.
PROGRAMMA
TUTTI I GIORNI:
FABRIK CAFE’
Dalle 19.00 Aperitivi, Drinks, Lounge garden
DEMOWOOD , CON BIESSE WOOD DIVISION
Dal disegno all’oggetto attraverso la rapida e spettacolare operatività della macchina
DEMOPAINT CON TCG GHELCO
Aerografia digitale: qualsiasi imagine, su ogni superficie. Per tutte le forme solide.
BOOKSHOP – Libreria L’Angolo Manzoni
ESPOSIZIONI PERMANENTI
Signorina ?ALOS - Quadri
Sergio Barboni - Sculture
SABATO 21 GIUGNO
ore 18.00: Flex Your Lab INAUGURAZIONE e Presentazione del Progetto FYL, apertura dei lavori
ore 20.30 Reading di Elena Varvello ARTWORK
"Ho visto cose...", racconti dalla patria del design
ore 22.00 Monuments II SOUNDESIGN
Electronia Alchemica, mutazioni sonore
Il gruppo storico della scena musicale torinese (new wave, elettropop, sperimentale) presenta una performance inedita di improvvisazione elettronica: suoni da oggetti reali e suoni sintecici modificati elettronicamente in tempo reale, per fondersi in un magma sonoro e ricomporsi in un più complesso quadro armonico.
0re 23.00 Blind Cave Salamander SOUNDESIGN
live performance
"Un’escursione sensoriale nel buio primordiale dell’habitat della salamandra": è il progetto di Fabrizio Modonese Palumbo (electro-acoustics, per Larsen, ( r )), e Paul Beauchamp (electronics, per Gullinkambi Radon Collective, Steve Mackay’s band), con la preziosa collaborazione di Julia Kent (violoncello, archi, per Antony and The Johnsons) e sostenuto dalle strutture sonore di Marco Milanesio (programming, bass, sounddesign, per DsorDne).
ore 23.30 NigNigNig + Yashin + A. Tannoia visuals FLEX YOUR TANZ
DOMENICA 22 GIUGNO
ore 18.00 WOODESIGN WORKSHOP
Il legno e la capacità di reinventarlo: essenze, trattamenti e lavorazioni.
con Rigat&Avidano, Antica Universita’ dei Minusieri, Seralvo
ore 19.00 FLEX YOUR IDEA presentazione e premiazione del concorso Flex Your Idea
ore 21.00 Incontro con Marco Gastini ARTWORK
Artisti si confrontano con la materia
VENERDI’ 27 GIUGNO
ORE 18.00 SOLID SURFACES WORKSHOP
Protagonista dell'incontro è il Corian®, un composto di minerali e polimeri acrilici puri che si presta a vari tipi di lavorazione e conformazione. Come comprimari, a presentarne una case-history, ci saranno l'architetto Francesco Lucchese e l'azienda Andreoli, specializzata nella lavorazione di Corian® DuPont™.
ore 19.00 COMFORT! WORKSHOP
Abitare l’ufficio, gradevolezza e usabilità, ergonomia e dintorni.
con F.Fantolino-Plan Urban Office
ore 21.00 Incontro con Nunzio ARTWORK
Artisti si confrontano con la materia
ore 22.00 NigNigNig SOUNDESIGN
sonorizzazione ambiente
Progetto musicale di Christian Jayme e Stefano Franzin, da sempre amanti della ricerca visiva e della sperimentazione sonora, alternano live per dance floor e clubbing a sonorizzazioni dal vivo di film, video, mostre d'arte e sound design. Il progetto sarà corredato dalle immagini elaborate in diretta dal regista torinese Alessandro Tannoia.
ore 23.00 Signorina?Alos SOUNDESIGN
one girl sewing music
Nasce nel gennaio del 2003 come progetto solista di Stefania Pedretti in occasione della sua prima mostra personale ”L’indiscreta”. È voce e presenza carismatica della band industrial-sperimentale Ovo e cofondatrice della girl-band Allun. Qui presenta una performance musicale con l'utilizzo di "strumenti domestici".
ore 23.30 SUPERSOUND Dj set Free Bass Crew!! FLEX YOUR TANZ
SABATO 28 GIUGNO
ORE 18.00 SURFACES WORKSHOP
Il trattamento delle superfici: verniciature, laccature, colori, intonaci, malte, resine, decorazioni artigianali e computerizzate, demo operative con aerografi digitali a controllo numerico. Con TCG Ghelco, Rezina, Fulvio Cavagnero.
ore 19.00 AUM (Ambiente Meditativo Urbano): Presentazione progetto e work in progress della capsula urbana progettata dallo studio UdA per Altomas
ore 20.30 Reading di GianLuca Favetto ARTWORK
Lo scrittore come artigiano + tappeto sonoro by Albertfield
ore 23.00 CCC/CNC/SINT SOUNDESIGN
sonorizzazione ambiente
Un progetto che da 23 anni riunisce un numero indefinito di performers, musicisti, tecnici provenienti da tutto il pianeta, per la realizzazione di eventi e performance che spezzano le barriere tra esecutori e spettatori(CCC). In questa occasione si esegue una sonorizzazione ambiente sfruttando il movimento delle macchine a controllo numerico computerizzato(CNC)con la sapiente regia del comparto sintetico del combo (SINT).
ore 23.30 Albertfield + Master_P Dj set FLEX YOUR TANZ
DOMENICA 29 GIUGNO
ore 16.00 METALS/SALD-OUT WORKSHOP
Lavorazione dei metalli: possibilità di utilizzo in arte, arredo, design.
Tecnica ed estetica della saldatura.
ore 17.00 KITCHENOLOGIES WORKSHOP
La cucina come luogo di incontro tra progetto, tecnologia, materia, cibo e brand quality. Dal punto di vista del designer, dell’industria, dell'artigiano, del cuoco...
ore 18.00 SHAPES & DRAWINGS WORKSHOP
Disegnare la materia: 2D e 3D. Software e hardware dedicati. Con Alphacam
ore 21.00 Incontro con Luigi Mainolfi ARTWORK
Artisti si confrontano con la materia
ore 21.30 Piq aLiveinSala SOUNDESIGN
indie/psichedelica/post punk
Un progetto folle e aperto, attivo da qualche anno sulla scena torinese. Di matrice dark e psichedelica, caratterizzato dalla batteria elettronica e dai suoni vintage di tastiere e sintetizzatori, è guidato dall'ispirazione del momento per trasmettere al pubblico e all'ambiente tutto il proprio istintivo divertimento. Tra le loro fila anche l’affermato artista torinese Paolino Leonardo.
VENERDI’ 4 LUGLIO
ore 18.00 TOOLS4WOOD WORKSHOP
La storia di utensili e attrezzature per la lavorazione del legno, presentazione del Museo Vivo dei Minusieri, Software e Hardware dedicati. Dallo scalpello al controllo numerico.
Con Antica Università dei Minusieri, Biesse, Alpahacam
ore 19.00 TECNICA E TRASPARENZA WORKSHOP
Trasparenza, resistenza, sicurezza e design nel settore del vetro, del policarbonato e dei nuovi materiali. Lavorazioni, dal manuale al tecnologico. Con Intermac, CristalKing, VetroProject, Altip
ore 20.30 Reading di Andrea Bajani ARTWORK
"Ho visto cose...", racconti dalla patria del design.
ore 21.00 Goodheads in a Wrongland SOUNDESIGN
lungometraggio sonoro
Band romana di impronta indie/sperimentale, si propone a Nietzsche Fabrik in una veste differente presentando un’installazione sonora nello spazio “vuoto” di Nunzio. Un lungometraggio di suoni e sensazioni, un cut-up di rumori e melodie che guidano il pubblico attraverso una narrazione di spazi rarefatti e atmosfere tese, sonorità scarne e dilatate con lampi di rumore e ritmi frenetici.
ore 23.30 Dj set FLEX YOUR TANZ
SABATO 5 LUGLIO
ore 18.00 PARAGONI DI PIETRA WORKSHOP
La pietra: tipologie, impieghi, lavorazioni artigianali e tecnologiche della materia piu’ antica.
Con Intermac, Catella Marmi
ore 21.00 Incontro con Gilberto Zorio ARTWORK
Artisti si confrontano con la materia
ore 22.00 Old Boyz79 SOUNDESIGN
Seminserisco nel Caos
Prime movers della scena new wave e punk torinese, vantano collaborazioni e influenze trasversali: attraversano vari generi musicali, dalle avanguardie al free jazz, mantenendo comunque la matrice punk e meticciandola ai differenti contesti. E ambienti.
ore 22.30 LIGHT SHAPES CROSSING THE DARK WORKSHOP
"Forme di luce attraversano il buio", dal percorso progettuale alla realizzazione di un corpo lampada o un’installazione luminosa.
Con Marco Ostini, Comepi
ore 23.00 Gudrun Gut SOUNDESIGN
sperimentale/elettronica/indie
Personaggio di culto e fra i piu' rilevanti della scena berlinese degli ultimi 25 anni, membro originario di Einsturzende Neubauten e Malaria, cofondatrice della Love Parade e dell'Ocean Club di Berlino, boss dell'etichetta discografica tutta al femminile Monika Records, con il suo ultimo album ha guadagnato la copertina di The Wire…
ore 23.30 Andrea Pomini Repeater Dj set FLEX YOUR TANZ
DOMENICA 6 LUGLIO
ore 15.00 RECICLARTE
Laboratorio creativo rivolto ai bambini (a partire dai 4 anni)
ore 19.00 APERINCLOSIN’ APERITIVO CON CHIUSURA LAVORI
Ufficio Stampa
Barbara Venere tel. 011/8991497
e-mail segreteria@nietzschefabrik.com
sito www.nietzschefabrik.com