IN LIGURIA STIAMO TUTTI BENE!
Lorenzo Cotti
Sanità in Rete: accesso multicanale e interoperabilità dei servizi sanitari sul territorio ligure
Sei un cittadino ligure? Sei fortunato, perchè con Sanità in Rete puoi avere informazioni, consulenze e orientamento su tutti i servizi presenti sul territorio. Diversi sono i canali di accesso: portale web, PDA, call-center, sportello presidiato, tutti a tua disposizione per far fronte a ogni tuo bisogno.
Si mettono così le basi per la creazione di un reale “sistema a rete” territoriale e ospedaliero che, nel rispetto di competenze e autonomia gestionale di ciascuna amministrazione, preveda la condivisione delle modalità di accesso tra enti locali e soggetti sanitari del territorio ligure. Sanità in Rete, nel realizzare un sistema di accesso multicanale e integrato, vuole anche rendere accessibile l’offerta di prestazioni sanitarie di tali centri di eccellenza a livello nazionale.
Cosa cambia veramente? Aumento delle possibilità di accesso al Sistema Sanitario Regionale da parte dei cittadini e degli operatori sanitari utilizzando diverse e diversificate modalità operative (sportelli telematici, servizi Internet, ecc, ) Visibilità, a livello regionale, “anytime” e “anywhere” di dati e informazioni sanitarie di ciascun cittadino, sia da parte degli operatori sanitari (in particolare quelli coinvolti nella “primary care”), sia da parte del cittadino stesso Disponibilità regionale di dati e informazioni epidemiologiche, clinico-sanitarie e amministrative relative a ciascun cittadino. Una sorta di “cartella clinica” territoriale del paziente che si compone delle informazioni raccolte durante gli accessi dello stesso alle strutture sanitarie pubbliche e private Condivisibilità regionale di dati e informazioni tra MMG/PLS, specialisti, ospedali, RSA... Creazione di un sistema di comunicazione e di un linguaggio comune tra gli operatori sanitari sul territorio ligure (standardizzazione di procedure, codici, profili …) Possibilità per il cittadino di ottenere informazioni relative a tutti i servizi sanitari e di accedere alle prestazioni sanitarie prenotabili erogate su tutto il territorio ligure Sperimentazione dell’erogazione di servizi di accesso di cui sopra presso Enti locali, Associazioni di Volontariato, Centri di Assistenza, ecc..
Gli obiettivi Servizi ai cittadini Numero di servizi erogati: 20 Numero di servizi prioritari: 10
Carte di identità elettronica e carte dei servizi Numero di carte dei servizi distribuite nell'ambito del progetto: 200 Numero complessivo di carte distribuite che contengono la firma digitale: 200
Sicurezza Sperimentazione di infrastruttura di garanzia dell'identità attraverso carte a microprocessore
Ecco alcuni dei principali servizi che il progetto eroga Prenotazione analisi cliniche Prenotazione visite specialistiche strutture pubbliche Prenotazione visite domiciliari Scelta del medico di base Rimborso ricoveri in strutture non convenzionate con SSN Richiesta indennità per malattie particolari (es TBC) Referti visite mediche Risultati analisi cliniche Iscrizione al sistema sanitario nazionale (SSN) Rimborso spese mediche Pagamento contributi al sistema sanitario nazionale (SSN) Richiesta copia cartella clinica Richiesta assistenza domiciliare anziani, minori, portatori di handicap Servizio mobilità e trasporto per disabili Richiesta assistenza residenziale (case di riposo-case di cura) Richiesta indennità di accompagnamento … I servizi sono accessibili dal sito della regione http://www.liguriainformasalute.it
|