Chi non ha amato quella splendida piastra circolare nera incisa con un solco a spirale, in grado di riprodurre i suoni che ci piacevano?
Certo i cd offrono prestazioni straordinarie, e i progressi della tecnologia vanno sempre ben accolti. Ma il vinile mantiene il suo fascino, tanto da scatenare orde di collezionisti. E allora ecco qualche dritta per chi ha intenzione di collezionare questi affascinanti dischi neri e lucidi: c’è un bel sito in italiano che offre consigli e suggerimenti su come si collezionano i vinili. Come si reperiscono, come si riconoscono gli autentici dai falsi (chiamati fake), come si acquista qualche raro pezzo in Australia, in Giappone o in Sudamerica e tanti altri consigli utili.
Tutto su http://www.u2place.net/collezionismo/index.htm
Altro sito dedicato all’argomento è www.vinilica.it, uno spazio dedicato all’archiviazione e al collezionismo di dischi in vinile ma anche allo scambio e alla vendita non solo di 33 giri, ma anche di 45 e 78 giri.
E poi c’è http://www.cheapthrills.it/ per usato, rarità, stranieri e offerte speciali.