Cibo border line con il mitico cuoco giramondo Anthony Bourdain su
Discovery
Avete presente i programmi di
cucina tra pentole, fornelli, olio bollente e tavolate ricche di prodotti tipici
che non troveremo mai nei nostri monolocali?
Dimenticateli perchè X viaggiare davvero
attraverso il cibo ci ha pensato Discovery Travel &
Living (piattaforma Sky, canale 426) con la nuova serie “Anthony Bourdain : No Reservations”
in onda dal 7 marzo ogni martedì alle ore 21.00.
Per oltre 2
mesi il noto “Indiana Jones” gastronomico, autore di best seller e avventuriero
del gusto, porta le persone in luoghi ben lontani dal solito concetto di
cibo.
In una sorta di documentario di cultura, spettacolo di
colori, abitudini e particolari, l’affascinante e trasgressivo Bourdain
ci accompagna on the road in Islanda, a Parigi e nel New
Jersey alla scoperta di luoghi e
persone con compagni di viaggio un pò sopra le righe: il Buono, il Brutto e il
Cattivo e presenta il mondo secondo la propria singolare prospettiva. Si
parla di “pasto” e non di “cibo” perfetto, perchè l’autore è interessato
all’insieme dell’esperienza gastronomica di cui il cibo è solo una delle
componenti. Anche quando parla di persone o di città, l’autore sembra descrivere
delle pietanze: come in un libro di gastronomia c’è una predilizione per i
sostantivi concreti, le descrizioni visive e il linguaggio vernacolare. “Il
cibo è forse il più veloce, facile e miglior modo per entrare in un luogo e in
una cultura poco familiari” - afferma l’estroso chef - “e una volta che
ti siedi con la gente e mangi con loro il mondo si apre in una maniera
assolutamente inedita. Il cibo, dopo tutto è l’espressione più pura di una
Nazione, di una cultura, di una regione e di una personalità”.
La classe non è acqua : stile
ed eleganza con R.S.V.P via sat
Ricevete
un invito per una esclusiva serata mondana e subito scatta la crisi del
“cosa mi metto” e “come faccio” soprattutto se consideriamo
importante, magari per il nostro lavoro o per qualche futura chance, la serata.
Una risposta ai nostri quesiti o semplicemente una soluzione ai nostri dubbi
sembra fornircela R.S.V.P, la nuova serie tv interamente made in Italy dal
18 marzo, ogni sabato alle ore 22.00 su Discovery Real Time.
Protagonisti della trasmissione lo shopping e la
mondanità con la conduzione di due professionisti del settore:
Stefania Lippi, organizzatrice di eventi e wedding planner nonchè
figlia dell’allenatore della nazionale di calcio italiana e Sergio Ciucci,
esperto di stile che collabora con case di moda. In ogni puntata 2 donne
riceveranno un invito per un esclusivo evento mondano come un vernissage, un
cocktail, l’apertura di un locale trendy.
Solo una però potrà parteciparvi: quella che sarà
stata capace di costruirsi il look più elegante e più adatto alla particolare
occasione.Scatta la sfida con tanto di cronometro e budget limitato.
Unica
chance per le concorrenti appoggiarsi al consiglio della propria madre che non
sempre risulta essere poi così utile. Tra imbarazzi, nervosismi e arrabbiature
c’è spazio anche per qualche risata, un pò meno per chi perde la sfida alla
quale viene strappato violentemente l’invito all’agognato evento. Che vinca il
migliore!
KE fine ha fatto Capodistria?
Nostalgici
della mitica Tele Capodistria, la prima televisione negli anni '80 interamente
dedicata allo sport e alle telecronache dei + importanti avvenimenti internazionali e scomparsa dagli
anni ’90 dopo l’acquisto da parte di Telepiù oggi torna tra noi grazie al
satellite.
Dopo tutto rappresenta una delle realtà televisive
di frontiera più importanti a livello europeo e per questo grazie al
broadcaster sloveno pubblico Rtv sarà nuovamente visibile con una diffusione free to air su Hot Bird a
partire dalla primavera .Dovrà vedersela con i colossi delle pay tv che
quando si tratta di Champions League, mondiali di calcio e Euro Lega non
guardano in faccia a nessuno. Ben tornata Tv Capodistria e buona fortuna
.
Novità e curiOSItà
sulle tv satellitari in chiaro
Il
mondo delle tv satellitari continua a regalarci sorprese: arriva Ringtone Tv, rete dedicata ai maniaci del cellulare che mostra da mattina a sera tutte le
novità del mondo della telefonia mobile spaziando dai modelli in commercio di
ultima generazione alle suonerie e loghi per ogni gusto.
Chissà se
presentano telefonini capaci di fare il caffè ma la speranza non è mai troppa.
Altra novità, certamente più utile per noi comuni mortali, Job Tv 24, rete di pubblico servizio che
favorisce l’incontro della domanda e dell’offerta di lavoro.
Unico
particolare: riguarda la Germania. Te pareva! Allora consoliamoci un pò con
Cool Tv Romania, un vero spasso. I contenuti sono accattivanti, troviamo musica,
film, moda, motori e le soap americane cult, autentici pezzi da museo come
Dallas, la storica serie che ha incollato al piccolo schermo intere generazioni
negli anni Ottanta.
Per fare a pugni con la tv: “The
Contender” su Axn
E’ iniziato a fine febbraio
ed è già un successo: The Contender è il nuovo reality in onda ogni lunedì alle 22.45
sy Axn che tenta di scoprire qualche nuovo talento della boxe con
il patrocinio di Sugar Ray Leonard e Sylvester Stallone. Tutto avviene in una
palestra di Los Angeles dove due squadre, Est e Ovest, si contendono la
finalissima al Caesars Palace con un premio in palio di un milione di dollari e
una carriera alla grande. Vietato ai perdigiorno.