Il manager etico: un mestiere possibile, grazie anche alle idee che ogni anno emergono al Premio Socialis, organizzato da Errepi Comunicazione e giunto alla quarta edizione.
Il riconoscimento viene assegnato alle migliori tesi di laurea italiane
che affrontano il tema della responsabilità sociale d’impresa e
propongono iniziative di sviluppo sostenibile legate all’attività
imprenditoriale.
Scopo della manifestazione è individuare persone
preparate sull’argomento, pronte per essere inserite nell’ambito
lavorativo del settore in questione.
A chi è riservato il premio?
A laureandi e laureati di tutte le Università italiane.
Quali devono essere i requisiti dei lavori?
Le tesi di laurea non devono essere antecedenti al 1 gennaio 2003.
I
lavori devono essere inviati entro il 15 giugno alla segreteria
organizzativa del premio, presso Errepi Comunicazione - Corso Vittorio
Emanuele II 284 - 00186 - Roma.
Il bando di partecipazione è disponibile sul sito www.clubsocialis.it
L’Ospitale di Firenze apre al turismo soCiale e soLidale
Si
chiama “Ospitale delle Rifiorenze”, si trova nel cuore di Firenze,
offre accoglienza soprattutto a gruppi organizzati e mette a
disposizione i suoi spazi per incontri, seminari, attività varie e per
stimolare il turismo sociale e solidale.
L’iniziativa è nata da un
progetto di Manitese-Firenze, in collaborazione con il Comune di
Firenze e in partenariato con la Fondazione culturale Responsabilità
Etica, la Caritas, la cooperativa Riciclaggio e Solidarietà e
l'Educatorio Fuligno.
L’Ospitale dispone, fra l’altro, di una grande sala attrezzata per riunioni e di un internet point .
Per
quanto concerne il momento del risveglio, la colazione offerta dalla
struttura è equa e solidale, per iniziare la giornata sentendosi più
forti nel corpo e nello spirito.
L'Ospitale va prenotato preferibilmente per gruppi numerosi ed è in grado di accogliere fino a 80 persone.
I prezzi per il pernottamento partono da 15 euro (cui va aggiunta la tessera annuale di socio che costa 4 euro).
Piazza Piattellina 1 (accanto a Piazza del Carmine) – 50132 - Firenze. Per info e prenotazioni: 055 720006 – 055 720128 – 320 5768717
email: info@firenzeospitale.it - www.firenzeospitale.it
Girasolidarietà 2006: l’evento che unisce la comunità
Il nome completo dell’evento è “Girasolidarietà alla Cascina Bellaria: omaggio a Milano”
e si svolge il 17 e 18 giugno nella Cascina Bellaria situata
all’interno del parco di Trenno (a ovest di Milano). Un edificio dato
in concessione all'Atlha Onlus dal Comune di Milano e realizzato come
centro polifunzionale per il tempo libero e comunità alloggio per
disabili.
L’Atlha (Associazione tempo libero handicappati) è
un’associazione che opera dal 1986 a favore di giovani disabili e delle
loro famiglie.
Il programma del
Girasolidarietà prevede gare sportive, iniziative d’intrattenimento,
mercatini, aperitivi equo-solidali e molto altro.
La manifestazione
non è riservata alle persone disabili e alle loro famiglie, ma è aperta
a TUTTI i cittadini. Anzi, obiettivo è proprio quello di avvicinare il
più possibile la comunità intera a questo micromondo fatto di
disabilità, bisognoso di particolare attenzione e affetto.
Da Aquafresh lo spazzolino che illumina il sorriso dell’Africa
Quest’anno Aquafresh ha deciso di sostenere il progetto UNICEF “Acqua nelle scuole in Angola”. Potete aderire all’iniziativa benefica anche voi: fino a settembre, per ogni spazzolino Flex Amici
acquistato, Aquafresh dona 5 centesimi all'UNICEF, che li utilizza per
interventi che rendano potabile l’acqua nelle zone interessate dal
progetto.
La rete di Banca Etica è in continua espansione sul territorio italiano. E da aprile è operativo il suo decimo sportello, a Torino (via San Pio V 15bis), che va ad aggiungersi a Padova, Milano, Roma, Bologna, Treviso, Vicenza, Brescia, Napoli e Firenze.
Proprio la filiale di Firenze è protagonista di un trasloco: infatti si è da poco trasferita nei nuovi locali di via dell'Agnolo 73/r, più spaziosi dei precedenti, per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più numerosa.
Indirizzi e orari delle due filiali:
Filiale di Firenze_ via dell'Agnolo 73/r – 50122 – Firenze - tel. 055 2347811 - fax 055 2476238 - ufficio.firenze@bancaetica.com
Orari: dal lunedì al giovedì - dalle 8.30 alle 13.15 - nel pomeriggio solo su appuntamento
Filiale di Torino_ via San Pio V 15bis – 10125 - Torino - tel. 011 6680993 - fax. 011 6680942 - ufficio.torino@bancaetica.com
Orari: dal lunedì al venerdì - dalle 9 alle 13 - nel pomeriggio solo su appuntamento
Tutte le altre info su www.bancaetica.com